Non comprare l’ormone radicante: ecco come farlo in casa con le lenticchie

L’ormone radicante è un elemento chiave nell’orticultura e nella giardinaggio, specialmente per chi desidera propagare piante con successo. Tradizionalmente, molti giardinieri si sono affidati a prodotti commerciali per incoraggiare la crescita delle radici, ma oggi sempre più persone stanno scoprendo l’efficacia e l’economicità di creare un ormone radicante naturale utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili. Tra questi, le lenticchie rappresentano una scelta sorprendente e vantaggiosa.

Le lenticchie, oltre ad essere un alimento nutriente, sono ricche di ormoni vegetali, tra cui l’acido indolilbutirrico – noto per la sua capacità di stimolare la crescita delle radici. Utilizzando semplici tecniche di preparazione, è possibile estrarre questi composti e utilizzarli per aiutare le talee a radicare più rapidamente e con successo, senza dover ricorrere a prodotti chimici o costosi. Scopriremo di seguito come fare e quali sono i passaggi da seguire per ottenere un ormone radicante efficace.

### Preparazione delle lenticchie

Il primo passo per creare l’ormone radicante consiste nella scelta e nel trattamento delle lenticchie. È consigliabile utilizzare lenticchie non trattate, preferibilmente biologiche, poiché i fertilizzanti e i pesticidi possono interferire con l’efficacia dell’estratto. Prima di tutto, è necessario sciacquare le lenticchie in acqua fredda per rimuovere eventuali impurità.

Dopo questo passaggio, si può procedere con l’ammollo delle lenticchie in acqua per un periodo che va da sei a otto ore. Questo non solo facilita l’estrazione degli ormoni, ma permette anche di attivare le lenticchie, il che stimola il loro naturale processo di germinazione. Una volta completato l’ammollo, si possono scolare e risciacquare nuovamente le lenticchie, preparando il passo successivo.

### Preparazione dell’estratto

Ora è il momento di passare alla preparazione del vero e proprio estratto. Riempire un pentolino con una quantità adeguata di acqua e aggiungere le lenticchie già preparate. Si consiglia di utilizzare una proporzione di un rapporto 1:3, ossia una parte di lenticchie per tre parti di acqua. Portare ad ebollizione e poi far sobbollire a fuoco basso per circa 15-20 minuti. Durante questo processo, i nutrienti e gli ormoni presenti nelle lenticchie si libereranno nell’acqua, creando una soluzione concentrata e ricca.

Trascorso il tempo di cottura, è utile lasciare raffreddare l’estratto e poi filtrare la miscela tramite un colino fine o un panno di cotone, separando così le lenticchie dall’acqua. L’acqua risultante è l’ormone radicante naturale che può essere utilizzato immediatamente o conservato in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana.

### Utilizzo dell’ormone radicante

Una volta ottenuto l’estratto, è il momento di metterlo in pratica. L’ormone radicante a base di lenticchie può essere utilizzato in diversi modi per migliorare la radicazione delle talee. Questo prodotto naturale è particolarmente efficace su piante come rosmarino, basilico, salvia e altre erbacee, oltre a molte piante ornamentali.

Il metodo più comune è quello di immergere le estremità delle talee nell’estratto per circa 30 minuti prima di piantarle nel terreno. In alternativa, si può anche utilizzare l’estratto diluendolo in acqua per l’irrigazione delle piante giovani. Spruzzare la soluzione sulle talee o sulle piante appena messe a dimora può contribuire a stimolare lo sviluppo delle radici nei primi giorni cruciali.

È importante notare che, pur essendo un ormone naturale, è consigliabile non esagerare con l’utilizzo. Un trattamento eccessivo potrebbe interferire con la salute generale della pianta. È sempre una buona pratica monitorare la reazione delle piante dopo il primo utilizzo e fare aggiustamenti basati sull’osservazione personale.

### Vantaggi rispetto ai prodotti commerciali

Optare per un ormone radicante realizzato in casa offre numerosi vantaggi non solo economici ma anche ecologici. Questo metodo è sostenibile e riduce l’impatto ambientale, evitando l’uso di sostanze chimiche dannose presenti in molti prodotti commerciali. Inoltre, poiché gli ingredienti sono facilmente reperibili e a basso costo, gli appassionati di giardinaggio possono continuare a propagare le loro piante senza spendere una fortuna.

Infine, produrre l’ormone radicante in casa rappresenta anche un modo per riunire le persone. Coinvolgere familiari e amici nel processo di preparazione e utilizzo dell’estratto può trasformarsi in un’attività divertente e formativa, incoraggiando una maggiore connessione con la natura e una maggiore comprensione della biologia vegetale.

In conclusione, l’estrazione di un ormone radicante naturale dalle lenticchie rappresenta un metodo semplice, efficace e sostenibile per favorire la crescita delle piante. Sfruttare la potenza della natura per raggiungere risultati straordinari nelle talee è un’opzione vincente per ogni giardiniere, esperto o alle prime armi. Con pochi semplici passaggi, è possibile dare una spinta significativa alla crescita delle radici e, di conseguenza, migliorare la salute e la vitalità delle piante.

Lascia un commento